NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di DOLO
La Riviera del Brenta, situata nell’ex mandamento di Dolo, abbraccia i comuni di Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Dolo, Fiesso d’Artico, Fossò, Mira, Pianiga, Stra e Vigonovo, costituendo uno dei due comprensori centrali della città metropolitana, insieme al Miranese. Quattro di questi comuni sono uniti nell’Unione dei Comuni della Città della Riviera del Brenta. Storicamente, il Canal del Brenta, congiungendo Venezia a Padova, era il canale di tendenza, simbolo di piacere e prolungamento ideale del Canal Grande di Venezia. Lungo le sue sponde, oltre settanta ville lussuose fiorirono, progettate da eminenti architetti come Palladio, Scamozzi e Frigimelica, che crearono residenze estive per i patrizi veneziani durante il periodo di “villeggiatura” in terraferma. Oggi, la Riviera del Brenta offre la possibilità di esplorare la sua storia e bellezze naturalistiche in bicicletta. Lungo l’itinerario, si possono ammirare le sontuose ville del passato, immergendosi in scenari suggestivi e avvolgenti. La ciclabile attraversa paesaggi incantevoli, consentendo ai visitatori di rivivere l’atmosfera di un’epoca in cui la nobiltà veneziana sfoggiava la propria ricchezza e raffinatezza in questo angolo di terraferma. Attraverso la pedalata lungo la Riviera del Brenta, è possibile riscoprire la maestosità architettonica delle ville palladiane, immergendosi nella cultura e nell’arte del Rinascimento veneto. La ciclabile offre un’esperienza unica, permettendo ai visitatori di connettersi con la storia, l’arte e la cultura locale.
Scopri le attrazioni più interessanti