Acquario di Genova

Numeri iperbolici quello dell’Acquario di Genova, attrazione primaria per la destinazione di Genova ma non solo: 27 mila metri quadrati, 71 vasche e oltre 12 mila animali di 600 specie diverse e soprattutto più di un milione di visitatori l’anno. Inaugurato nel 1992, è stato uno dei grandi protagonisti della scena nell’anno delle Colombiadi, celebrazioni straordinarie per i 500 anni dalla scoperta dell’America. Un momento indimenticabile per tutti i genovesi, al centro del mondo e con la spinta di un nuovo volto da mostrare con orgoglio: accanto al Centro Storico Patrimonio dell’Umanità, ecco comparire le avveniristiche architetture firmate dal genovese Doc più famoso del mondo, Renzo Piano. Fra queste, il Bigo, il Padiglione del Mare e della Navigazione, la Città dei Bambini, la multisala cinematografica, la Bolla – la celebre sfera di cristallo e acciaio invasa di farfalle, e qui accanto appunto l’Acquario, la più grande esposizione acquatica in Europa, con il Padiglione Cetacei e con le 19 vasche del Padiglione Biodiversità, ospitato all’interno della Nave Italia, riprogettata e ormeggiata nel Porto Antico. Attrazione nell’attrazione è poi la vasca tattile dove i bambini e tutti i visitatori possono accarezzare le razze.

Skip to content