NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di Fratta Polesine
La Casa-Museo Giacomo Matteotti, situata nel comune di Fratta Polesine, in via Ruga, è un’autentica testimonianza storica che trasporta i visitatori nell’intimità della vita del deputato socialista Giacomo Matteotti e della sua famiglia. La villa, che ha visto gran parte della sua vita, offre un viaggio emozionante attraverso il complesso periodo storico tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, un’epoca in cui si intrecciano la vita personale e politica di Matteotti. La Casa-Museo ripercorre la storia di Giacomo Matteotti, iniziando dagli anni degli studi fino agli impegni pubblici nell’amministrazione locale e nella difesa dei diritti civili. Tutto culmina nella sua coraggiosa denuncia dei brogli elettorali nelle elezioni politiche del 1924, evento che tragica fine il 10 giugno 1924 con il suo assassinio. L’attenzione meticolosa dedicata al recupero dell’abitazione consente ai visitatori di immergersi nella vita quotidiana della famiglia Matteotti, ritrovando mobili e oggetti d’arredo autentici che testimoniano lo stile di vita sobrio e austero della famiglia. Il piano terra accoglie i visitatori in un’area di accoglienza che introduce agli ambienti domestici, tra cui la cucina, il soggiorno, il pranzo e lo studio. Quest’ultimo è uno spazio carico di significato, con libreria, scrivania e divano, simboli dell’impegno principale di Giacomo Matteotti nel campo politico. Qui, l’uomo politico analizzava bilanci e documenti per amministrare i comuni polesani e proporre soluzioni per migliorare l’istruzione e ridurre le disuguaglianze. La Casa-Museo, oltre a essere un luogo di riflessione sulla storia politica italiana, è anche una cornice ideale per eventi culturali che si svolgono durante l’anno. La casa è visitabile su prenotazione.
Scopri le attrazioni più interessanti