NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di ORTEZZANO
Campanini-Carboni è un binomio ben noto a chi, nel suo cursus honorum, ha studiato latino. L’abbinamento di questi due cognomi sta a indicare gli autori di un celeberrimo dizionario di Latino che ha accompagnato intere generazioni di studenti, pubblicato ininterrottamente dalla casa editrice torinese Paravia nel 1911: Giuseppe Campanini e Giuseppe Carboni. A realizzarlo furono appunto due dei più grandi latinisti del recente passato, incontratisi a Roma nel loro peregrinare da insegnanti nei licei di mezza Italia. Carboni era nato a Ortezzano, in provincia di Fermo, il 5 agosto del 1856. Nel 2002, in concomitanza con l’ennesima ripubblicazione del dizionario, dal titolo il “Nuovissimo Campanini-Carboni”, nel borgo marchigiano viene organizzata in suo onore la prima edizione del “Certamen”, un concorso di portata internazionale di traduzioni dal Latino per giovani studenti. A oggi, a Ortezzano si può visitare la Casa-Museo Carboni, situata non lontano dalla Biblioteca pubblica ubicata nel Palazzo Comunale, dal 2012 intitolata al grande latinista.
Scopri le attrazioni più interessanti