NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MILANO
Il Cenacolo Vinciano, custodito nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano, rappresenta un punto di orgoglio per i milanesi e una tappa imperdibile per i visitatori. Nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1980, questo capolavoro di Leonardo da Vinci è avvolto da una storia ricca di avventure e di un imponente restauro durato vent’anni.
Dipinto tra il 1495 e il 1498 nel refettorio di Santa Maria delle Grazie su commissione di Ludovico Sforza, Duca di Milano, il Cenacolo ha lo scopo di trasmettere l’idea che la vita terrena è un’estensione di quella di Cristo e degli apostoli. La sua straordinaria profondità visiva, che inganna l’occhio dello spettatore, facendo sembrare la stanza molto più profonda di quello che è nella realtà, è stata oggetto di profonda ammirazione nel corso dei secoli. Tuttavia, la scelta di utilizzare la tempera su intonaco ha reso necessari ripetuti interventi conservativi. La visita al Cenacolo Vinciano è possibile solo su prenotazione online e si consiglia di effettuare la prenotazione con anticipo per garantirsi l’accesso a questo straordinario tesoro artistico.
Scopri le attrazioni più interessanti