NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MACOMER
Lungo la Strada per Santulussurgiu, in direzione Macomer, ci si imbatte nel Complesso Archeologico di Tamuli, uno dei più importanti del nuorese. La sua rilevanza dipende in particolare da tre Tombe di Giganti, cui si aggiungono un nuraghe e un villaggio.
Della tomba I si noti soprattutto l’ampia esedra semicircolare che lungo il perimetro ha un sedile formato da 27 blocchi di basalto, e che introduce a un ambiente lungo 14,40 metri e largo 7. Il corpo tombale della tomba II è invece di 11,40 metri, cui si accede tramite un corridoio di 8,20 metri. Della tomba III rimangono pochi resti, mentre a poca distanza si erge il nuraghe, di tipo complesso, costituito da un mastio e da un bastione bilobato addossato sulla fronte, che racchiudeva probabilmente due torri e le cui dimensioni sono 16,30 metri per 12,50, con un’altezza di 2,15 metri. Villaggio e fonte nuragica chiudono la visita del sito.
Scopri le attrazioni più interessanti