NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MARRADI
Località Comune di Marradi. Diocesi di Faenza-Modigliana. Anno di consacrazione 1053. Stile architettonico romanico. L’Eremo di Gamogna è una di quelle mete capaci di arricchire un viaggio, grazie alle sue atmosfere mistiche, ai suoi silenzi, alla natura rigogliosa dell’Appennino Tosco-Romagnolo che lo avvolge. Gli annali raccontano di quando San Pier Damiani lo fondò dedicandolo a San Barnaba, per accogliere i monaci Camaldolesi della vicina Badia di Acereta, detta anche Badia della Valle. Di quell’epoca rimangono il chiostro, le celle, il forno, gli essiccatoi e la stalla, ambienti che rimangono a memoria delle molte attività che permettevano alla comunità monastica di essere autosufficiente. Ad oggi, le medesime celle sono abitate dalle Monache dell’Ordine Fraternità Monastiche di Gerusalemme, grazie alle quali il complesso dell’Eremo di Gamogna è visitabile e fruibile come luogo di preghiera.
Scopri le attrazioni più interessanti