NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MANTOVA
Il Festival Segni d’Infanzia, nato nel 2006 come spazio dedicato a spettatori dai 18 mesi in su, ha subito una trasformazione significativa nel 2016, evolvendo in SEGNI, NEW GENERATIONS FESTIVAL. Questo cambio è stato reso possibile grazie al coinvolgimento degli adolescenti attraverso il progetto europeo T.E.E.N. (Theater European Engagement Network), supportato da Creative Europe. Unico nel suo genere in Italia, il SEGNI New Generations Festival è diventato internazionale, attraendo anche spettatori stranieri.
Il festival è concepito come un luogo di incontro transgenerazionale e transettoriale, coinvolgendo operatori culturali e artisti provenienti da diverse parti del mondo. Offre una varietà di eventi, tra cui spettacoli, laboratori, percorsi artistici e performance multidisciplinari che fondono musica, pittura, teatro, scultura e danza in una continua contaminazione tra le arti.
Luoghi iconici come il Palazzo Ducale, il Teatro Bibiena, la Sala delle Cappuccine, il Palazzo Te e il Palazzo Castiglioni per l’occasione si trasformano in spazi teatrali.
Ogni edizione del festival viene rappresentata da un animale, disegnato da rinomati artisti come Dario Fo, Altan, Giorgia, Bergonzoni, Sanna e Moretti.
Negli anni il Festival Segni d’Infanzia ha ottenuto riconoscimenti significativi. Il pubblico è cresciuto anno dopo anno, così come le candidature degli artisti e la presenza degli operatori.
Scopri le attrazioni più interessanti