NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di BORGIO VEREZZI
Il “Paese del Teatro”. Dal 1967, Borgio Verezzi, borgo di poche centinaia di abitanti in provincia di Savona, si è guadagnato questo soprannome in virtù del celebre Festival Teatrale che vi si svolge ogni estate. Un evento oggi di fama internazionale, ma iniziato quasi per caso, come un sogno di una notte di mezza estate… Una rappresentazione con una messa in scena quasi familiare per l’atmosfera che si era creata, là, davanti alla Chiesetta di Sant’Agostino. Eppure, fu in quel momento che nacque l’idea e la voglia di trasformare quel momento fugace in una costante che fa ormai da richiamo a un turismo colto, attento e che sa apprezzare un evento di spessore in una location non comune. Bellissimo il borgo medievale, tenuto come un gioiello da chi ancora lo abita orgogliosamente, e bellissima la natura che lo circonda, in un silenzio quasi surreale per la totale assenza delle auto. La sera, quando si spengono le luci e si accendono i riflettori su quel palco immaginario sul sagrato, inizia la magia, lasciando che gli attori trasportino il pubblico in un’altra dimensione. Poi, una volta finita la rappresentazione, ci si volta e si rimane incantati dal mare rischiarato solo dalla luna.
Il Festival Teatrale di Borgio Verezzi ha un cartellone che vale la pena tenere d’occhio: cresciuto di anno in anno di importanza, ha visto transitare qui registi e interpreti diventati poi grandi protagonisti della scena nazionale.
Scopri le attrazioni più interessanti