NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di ARCEVIA
Si viaggia indietro nel tempo, dalla preistoria all’età romana, visitando il Museo Archeologico Statale di Arcevia, borgo dell’anconetano con un territorio che numerose campagne di scavo hanno dimostrato essere stato abitato sin da epoche remote. Si va dai reperti dei siti paleolitici di Ponte di Pietra e Nidastore, del villaggio fortificato eneolitico di Conelle, degli insediamenti di Cava Giacometti, sfruttato dal Neolitico all’Età del bronzo, e di Monte Croce Guardia, quest’ultimo in particolare oggetto di scavi dell’università La Sapienza di Roma e della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche.
Grazie proprio a quest’ultima, in collaborazione con il Comune di Arcevia, nel 1996 è stato possibile inaugurare il Museo Archeologico in una location di tutto rispetto, accanto al suggestivo Chiostro di San Francesco. Il percorso espositivo comprende anche i corredi di nove tombe della famosa necropoli gallica di Montefortino, ricchi di oreficerie, statuette votive, ceramiche e bronzi di origine etrusca..
Scopri le attrazioni più interessanti