NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di CALCI
Pare impossibile, eppure il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa veniva fondato meno di un secolo dopo la scoperta dell’America, e come tale è oggi uno dei più antichi del mondo. Alla fine del XVI secolo, si presentava già con una ricca collezione articolata in varie tematiche: mineralogia, paleontologia, entomologia, malacologia e zoologia, che poi nell’arco dei secoli sono andate ulteriormente incrementandosi costituendo un patrimonio di enorme valore storico e scientifico. In particolare, iconica è la Galleria dei Cetacei, con una tale quantità di scheletri di delfini e balene da essere considerata una delle più importanti al mondo, oltre a essere la prima in Italia per varietà delle specie rappresentate, cui si aggiungono reperti fossili, modelli a grandezza naturale, modelli tattili in scala e filmati.
In origine appariva come la “Galleria” annessa al Giardino dei Semplici di Pisa, l’attuale Orto Botanico, mentre dagli anni Ottanta ha sede nella Certosa di Pisa a Calci, un edificio del Trecento che già di per sé ha un inestimabile valore storico-architettonico. Il Museo è luogo di cultura tout court, essendo parte dell’Università di Pisa e organizzando eventi culturali ed esposizioni temporanee.
Scopri le attrazioni più interessanti