NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MILANO
Nel 1911 eminenti personaggi della scena culturale milanese fecero un’acquisizione di rilevanza internazionale: la collezione teatrale dell’antiquario Giulio Sambon, acquistata all’asta di Parigi. Questo segnò l’inizio della formazione della collezione del Museo Teatrale alla Scala, inaugurato ufficialmente l’8 marzo 1913 nell’ex Casino Ricordi accanto al Teatro alla Scala.
Col passare degli anni, la collezione si è arricchita grazie a numerose donazioni e acquisizioni, rendendo il Museo Teatrale alla Scala uno dei più prestigiosi musei teatrali d’Europa. Le sue sale offrono un affascinante viaggio nella storia dello spettacolo, presentando quadri e miniature, scenografie, autografi e manifesti. Inoltre, la collezione vanta gioielli preziosi, strumenti musicali e costumi di scena appartenuti a personaggi del calibro di Eleonora Duse e Maria Callas.
Nei giorni in cui non si svolgono prove o spettacoli, è possibile ammirare la splendida sala del Teatro alla Scala da un palco, offrendo un’esperienza unica in uno dei teatri più rinomati e celebrati al mondo.
Scopri le attrazioni più interessanti