NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di Lusiana Conco
Il Parco del Sojo è un sito unico nel suo genere, un parco dell’arte immerso nella natura, situato su un terreno montano di circa 8 ettari, per lo più boscoso, attraversato da sentieri e mulattiere di vecchio e nuovo impianto. Questo parco straordinario si distingue per la presenza di sculture d’arte contemporanea dislocate in modo armonioso tra gli alberi e i sentieri, creando una fusione suggestiva tra l’espressione artistica e l’ambiente naturale circostante. Situato in una proprietà privata, il Parco del Sojo offre ai visitatori un’esperienza unica e avvincente. Gli appassionati d’arte e gli amanti della natura troveranno in questo luogo un equilibrio perfetto tra la creatività umana e la bellezza intrinseca del paesaggio montano. L’area, sebbene caratterizzata da un percorso di media difficoltà su terreno accidentato, promette una ricompensa straordinaria per coloro che sono disposti a esplorare. Il parco non è concepito come un tradizionale parco giochi, ma piuttosto come un’esperienza immersiva in cui gli elementi naturali e artistici si fondono in un unicum affascinante. Le sculture d’arte contemporanea presenti nel parco rappresentano una varietà di stili e approcci artistici, catturando l’attenzione dei visitatori e stimolando la riflessione. Questo parco è un tesoro per gli amanti dell’arte, non solo come luogo espositivo, ma come spazio dove l’arte e la natura collaborano per creare un’atmosfera unica. La visita al Parco del Sojo è un’opportunità straordinaria per gli appassionati di arte e per coloro che desiderano immergersi in una cornice naturale unica. È importante notare che, dato il terreno accidentato, è consigliabile indossare abbigliamento sportivo adeguato per godere appieno dell’esperienza. La specificità di questo parco risiede anche nella sua natura privata, rendendolo un luogo esclusivo e unico nella regione del Veneto. Il Parco del Sojo è l’unico parco di arte contemporanea privato nel Veneto e si annovera tra i più importanti parchi d’arte in Italia. La sua esclusività e la sua rilevanza artistica lo rendono una destinazione imperdibile per coloro che cercano un connubio tra arte, natura e avventura. Per garantire un’esperienza ottimale, le visite guidate sono disponibili solo su prenotazione, sia per gruppi che per singoli visitatori.
Scopri le attrazioni più interessanti