NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MONTEVECCHIA
Il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone offre un’esperienza incantevole a meno di un’ora da Milano, dove la convivenza armoniosa tra uomo e natura si manifesta in un paesaggio unico. Quest’area abbraccia zone di notevole interesse ambientale, centri urbani, insediamenti produttivi e terre agricole, il tutto accanto a monumenti architettonici di grande valore artistico e culturale. Questo modello di sviluppo integra armonicamente l’attività umana con l’ambiente naturale.
Il Parco del Curone si estende nella Brianza sud-orientale, tra la pianura e le alture del Triangolo Lariano. La collina di Montevecchia, il punto più elevato, domina l’area attraversata dai torrenti Curone e Molgoretta da Nord a Sud.
Il borgo di Montevecchia Alta, situato nel punto culminante del Parco, ospita il suggestivo Santuario della Beata Vergine del Carmelo, offrendo una vista panoramica mozzafiato a 360 gradi.
Il Parco del Curone dispone di 11 sentieri accessibili a piedi, a cavallo o in mountain bike, che attraversano l’intero territorio protetto da Nord a Sud e da Ovest a Est, toccando tutti i comuni compresi nell’area protetta. Un invito a esplorare questo scrigno di bellezze naturali, dove la varietà degli ambienti incontra la ricchezza della storia e dell’architettura.
Scopri le attrazioni più interessanti