NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MARCARIA
Il Parco Regionale Oglio Sud abbraccia il tratto planiziale del fiume Oglio, dall’estremità nord del Parco Oglio Nord fino alla sua confluenza con il fiume Po, toccando le province di Cremona e Mantova. La sua estensione è di circa 12.800 ettari.
Il paesaggio si caratterizza principalmente per la presenza di terreni agricoli. Le aree golenali emergono nella campagna con maestose distese boschive di pioppeti e, occasionalmente, fitte bordure di salice bianco, formando a tratti vere e proprie boscaglie di salice.
L’alveo sinuoso del fiume Oglio presenta evidenti meandri, con sponde talvolta ripide, create da estesi bancali di sabbia durante la stagione estiva.
Attualmente il territorio del Parco dell’Oglio Sud è caratterizzato dalla predominanza di aree naturali umide in vari stadi evolutivi, con una ricca diversità di flora e fauna.
Dal punto di vista faunistico il Parco può contare su uccelli e mammiferi, offrendo agli appassionati di natura interessanti opportunità di osservazione.
Scopri le attrazioni più interessanti