NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MILANO
Il Parco Sempione, situato nel cuore di Milano, è un’oasi verde caratterizzata da una ricca varietà di alberi e arbusti. Fondata nel 1890, questa area verde è il secondo parco più grande della città e trae il suo nome dalla sua posizione sulla linea che collega il Duomo al Passo del Sempione, attraverso l’Arco della Pace.
Importanti monumenti e edifici storici fanno da confini del parco, come il maestoso Castello Sforzesco, l’arena sportiva Gianni Brera, l’imponente Arco della Pace, la Triennale di Milano e l’Acquario Civico. All’interno di questo spazio affascinante, gli appassionati di natura possono ammirare una vasta gamma di alberi e arbusti, tra cui agrifoglio, catalpa, cedro dell’Atlante, dell’Himalaya e della California, faggi, pini, ginkgo, ippocastani, noci, pioppi, magnolie, querce rosse, ortensie, camelie, rododendri e molti altri.
Il laghetto recintato ospita graziose anatre e presenta un pittoresco ponte in ghisa noto come “delle Sirenette”, un romantico luogo per gli innamorati. La fontana dell’acqua marcia, un tempo ritenuta miracolosa per le sue acque solforose dalle presunte proprietà benefiche è un altro punto di interesse. Il parco offre anche una vasta area giochi per i bambini, percorsi vita e sentieri sterrati ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta, quattro aree canine, chioschi e bar per pause rilassanti.
Oltre a essere uno spazio di relax, il Parco Sempione è un luogo di cultura e intrattenimento. I visitatori possono godere di mostre artistiche e botaniche o partecipare agli spettacoli presso l’Arena Civica Gianni Brera.
Scopri le attrazioni più interessanti