NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di LUCCA
A Lucca, si entra al civico 9 di Corte San Lorenzo e si apre un altro mondo, fatto di note, arie musicali diventate immortali, costumi di scena e cimeli della vita e delle opere, è il caso di dirlo, di Giacomo Puccini. Siamo nel Puccini Museum-Casa Natale, dove Giacomo Puccini nacque il 22 dicembre 1858 e visse gli anni dell’infanzia e della prima giovinezza, prima del trasferimento a Milano. Qui, fra gli arredi c’è anche il pianoforte Steinway & Sons su cui compose molti dei suoi lavori, tra i quali Turandot. Poco più in là, in Piazza Cittadella, c’è il monumento bronzeo a questo lucchese d’eccellenza, opera del 1994 firmata da Vito Tongiani.
Dopo gli anni a Milano, nel 1891 Puccini tornò a Lucca per trasferirsi a Torre del Lago, ora Torre del Lago Puccini, frazione di Viareggio, luogo da lui molto amato perché gli permetteva di immergersi nella composizione e di dedicarsi alla sua grande passione,...
Scopri le attrazioni più interessanti