NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di MONTEFORTINO
L’Eremo di San Leonardo, le Cascate Nascoste, le sorgenti del fiume Tenna e le Gole dell’Infernaccio. A questi già validi spunti di viaggio che fanno di Montefortino, nel fermano, una meta fra le più gettonate del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si aggiunge il Santuario Madonna dell’Ambro, dopo Loreto uno dei santuari delle Marche più antichi e più visitati. La sua origine ha per così dire una natura miracolosa: intorno all’anno Mille, la Madonna apparve più volte a una bambina di nome Santina, sordomuta, che in seguito a questi episodi recuperò l’uso della parola. Ciò fece diventare il luogo una meta di pellegrinaggio, che nel 1037 portò a una prima costruzione, voluta dai feudatari del luogo, legati alla vicina Abbazia Benedettina di S.Anastasio. Rivisto più volte nei secoli, oggi il Santuario della Madonna dell’Ambro è noto come “la piccola Lourdes dei Sibillini” per la sua somiglianza con il celebre luogo santo di Francia. Durante la visita vale la pena soffermarsi presso la vecchia cappella, parte dell’edificio più antico, tappezzata da centinaia di foto di “graziati” dalla Madonna.
Scopri le attrazioni più interessanti