banner-feature
Friuli-Venezia-Giulia

Friuli-Venezia Giulia

Trieste, città dall’eleganza asburgica. Udine, roccaforte del Friuli. Pordenone, che già risente dell’influenza veneta. E infine quel puzzle complesso che è Gorizia, città di confine dove confluiscono cultura latina, slava e germanica e dove nel 2004 è stato abbattuto l’ultimo muro che divideva l’Europa Occidentale da quella Orientale. Una realtà così radicata nel suo passato che da ex luogo di villeggiatura di Francesco Giuseppe ogni anno festeggia ancora il genetliaco dell’imperatore.

Quattro città per quattro capoluoghi di altrettante province così diverse fra loro, eppure pacificamente conviventi. Poi, sui versanti opposti, da una parte località balneari come Lignano e Grado, e dall’altra stazioni sciistiche come la Carnia e il Tarvisiano sullo sfondo di Alpi Giulie e Carniche e Dolomiti Friulane, ultimo lembo di quell’immenso patrimonio tutelato dall’Unesco che abbraccia anche Veneto e Trentino Alto Adige. Nel mezzo, un’infinità di borghi in grado di coprire epoche e stili architettonici di ogni genere, nonché custodi di tradizioni ataviche tramandate da generazioni. Per fare solo qualche esempio, Cividale del Friuli, eletta nel 568 D.C. prima capitale del ducato longobardo in Italia, la quattrocentesca Gradisca d’Isonzo, fondata dai Veneziani, e la rinascimentale Palmanova, capolavoro di ingegneria militare circondata da mura a forma di stella a nove punte.

Splendide poi le campagne del Carso, del Collio e dei Colli Orientali coltivate a vite e prodighe di prodotti da vero gourmet. Basti citare il celebre prosciutto di San Daniele del Friuli, borgo medievale con case magnificamente dipinte che ospitano un’infinità di sale da degustazione, oltre a una delle biblioteche pubbliche più longeve d’Europa, la Guarneriana, fondata nel 1466 e con migliaia di incunaboli e codici, fra cui uno dei più antichi manoscritti dell’Inferno di Dante.

Il Friuli Venezia Giulia è dunque un mosaico di culture diverse sapientemente miscelate e ricomposte a formare un quadro affascinante e a tratti misterioso, come tutte le “terre di mezzo” che nei secoli ne hanno viste tante, trattenendo però solo il meglio di ogni passaggio: Romani, Longobardi, Barbari. Ungari, Veneziani e Austriaci, forieri ciascuno a suo modo di preziosi lasciti culturali, ancora oggi apprezzabili grazie a lingua, arte, architettura, gastronomia. E se di arte musiva si tratta, da queste parti se ne intendono davvero, in particolare ad Aquileia, sito archeologico fra i più importanti in Italia, i cui ritrovamenti hanno restituito ville romane con pavimenti riccamente decorati, ma soprattutto a Spilimbergo, sede della Scuola Mosaicisti del Friuli. Qui, dal 1922 si tramandano tecniche romane, bizantine e moderne, creando pregevoli opere che esportano nel mondo la fama di questo piccolo borgo fondato sulle sponde del Tagliamento nell’XI secolo dai conti Spengenberg originari della Carinzia.

Non è dunque un caso se lo scrittore e patriota Ippolito Nievo, benché padovano, definiva questa terra, all’epoca non ancora Regione così come la conosciamo oggi, “un piccolo compendio dell’universo”.

E tu che tipo di turista sei?

Gli della regione

Inizia a costruire il tuo itinerario

Turista

Culturale

Turista

Enogastronomico

Turista

Naturalistico

Turista

Spirituale

Turista

Sportivo

  • Turista

    Culturale

  • Turista

    Enogastronomico

  • Turista

    Naturalistico

  • Turista

    Spirituale

  • Turista

    Sportivo

Inizia a costruire il tuo itinerario

Cerca per

  • map
    • ANDREIS
    • BARCIS
    • CIMOLAIS
    • CLAUT
    • ERTO E CASSO
    • FORNI DI SOPRA
    • FRISANCO
    • GRADO
    • MONTEREALE VALCELLINA
    • TRAMONTI DI SOPRA
  • walk
    • destinazione
    • Punti di Interesse
    • Eventi
  • avatour
    • Turista Culturale
    • Turista Enogastronomico
    • Turista Naturalistico
    • Turista Spirituale
    • Turista Sportivo
Borgo Frassaneit

Tramonti Di Sopra, Friuli-Venezia Giulia

9 elementi Cosa fare e vedere

  • Borghi

Borgo Frassaneit

Tramonti Di Sopra, Friuli-Venezia Giulia

Nel suo momento di massimo splendore, il borgo di Frassaneit, aveva circa 60 abitanti. Erano i primi anni del Novecento, e la vita, in questo angolo nascosto di “piccolo mondo antico” lungo il Canal del Meduna, vicino a Tramonti di Sopra in provincia di Pordenone, si svolgeva in modo lento, autentico.

Ogni domenica, tutti gli abitanti scendevano a valle per assistere alla Santa Messa e fare scorte alimentari, talvolta usando ancora una forma di baratto: un chilo di sale o zucchero in cambio di un chilo di burro o formaggio, e così via. Gli uomini poi si recavano all’osteria, perché su, in paese, di locali di ritrovo non ce n’erano. E non c’era nemmeno la grappa. A Frassaneit, al massimo si beveva il “sir”, il siero di latte, e la grappa era usata come “medicina”.

Negli anni ’50, durante le feste si ballava in piazza accompagnati dal grammofono o dalla fisarmonica, e quei venti bambini e ragazzi ancora presenti andavano a scuola a classi unificate. Da qualche tempo, il borgo è diventato un “paese fantasma”, e visitarlo regala la sensazione unica di poter immaginare suoni, canti, usi che hanno segnato un’epoca, così come il rumore dei passi dei soldati della 69ª compagnia del Gemona in ritirata dopo la disfatta di Caporetto, transitati qui nel novembre del 1917.

Scopri di più arrow-right
  • Laghi

Lago di Redona

Tramonti Di Sopra, Friuli-Venezia Giulia

Fino agli anni ’50, Movada, Fleur e Redona Vecchia erano tre borghi meta di escursioni nella Val Tramontina, in provincia di Pordenone. Oggi, per vederli, bisogna attendere i periodi di secca del bacino artificiale del Lago di Redona, creato appunto a quell’epoca per produrre energia. Quando infatti il livello dell’acqua del bacino scende, tetti e campanili riaffiorano, riportando alla luce ciò che è rimasto di un tempo.
Il lago è così diventato una delle principali attrattive dei comuni di Tramonti di Sopra e Tramonti di Sotto, nonché della Val Tramontina, da sempre nota per la natura rigogliosa e incontaminata e per la fauna selvatica che ne popola i boschi.

Scopri di più arrow-right
  • Eccellenze naturalistiche

Sentiero delle Genziane – Truoi dai Sclops

Forni Di Sopra, Friuli-Venezia Giulia

Il Sentiero delle Genziane, noto in dialetto locale come Truoi dai Sclops, si articola fra ampie praterie, boschi di fondovalle e pareti verticali tipiche del gruppo del Pramaggiore e dei Monfalcon di Forni.

L’area interessata è quella delle Dolomiti Friulane, in particolare di Forni di Sopra, in provincia di Udine, dove gli incontri con la fauna locale – stambecchi e camosci in primis – non sono poi così rari. Anzi. Per questo, oltre che per le difficoltà poste dal tracciato, il consiglio è di suddividerlo in almeno un paio di tappe, pernottando in quota in uno dei tanti rifugi che si trovano lungo il Sentiero.

Scopri di più arrow-right
  • Terme

Terme di Grado

Grado, Friuli-Venezia Giulia

Annus Domini 1873. Inizia allora la storia del primo stabilimento marino di Grado, anche se bisogna attendere il 1892 perché l’Imperial Regio Governo Astro-Ungarico, che all’epoca dominava l’isola, riconosca ufficialmente la destinazione come stazione di cura, iscrivendola nell’albo ufficiale dell’impero asburgico.
La cittadina friulana ha per sua natura il privilegio di assommare i benefici di una destinazione marina a quelli di un microclima mediterraneo caratterizzato da alta pressione costante, ridotte escursioni termiche e forte carica di ionizzazione negativa dell’aria, cui si aggiungono Terme Marine e Istituto Talassoterapico di Grado fra i più moderni e sostenibili d’Italia, grazie a impianti di estrazione dell’acqua rispettosi dell’ambiente e delle norme ecologico-sanitarie. Se l’Ottocento è stato il periodo delle frequentazioni aristocratiche, austro-ungariche e non solo, dagli anni ’60 del Novecento in poi la Stazione Termale di Grado è stata meta di alcuni dei più grandi sportivi italiani ed internazionali, fra cui spiccano i nomi di grandi calciatori di ieri e di oggi, come Gigi Riva, Omar Sivori, Fabio Capello e Roberto Baggio.

Scopri di più arrow-right
  • Montagne

Parco Naturale delle Dolomiti Friulane

Cimolais, Friuli-Venezia Giulia

Basterebbe la bellezza della natura incontaminata del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti Friulane per giustificare la sua iscrizione nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, avvenuta nel 2009, ma a renderlo un luogo speciale sono anche alcune emergenze geologiche uniche e imperdibili. Per esempio, dalla Casera Casavento – una malga nota per l’ottima cucina tradizionale – si dipartono una serie di percorsi tutti meritevoli di attenzione e focalizzati ciascuno su un tema. Seguendo il Sentiero per il Triassic Park si raggiunge il sito dove si possono scorgere impronte fossili di dinosauro, nello specifico di un teropode, già di per sé un buono stimolo per un’escursione, mentre per chi è appassionato di speleologia, la meta è Landre Sur, o Grotta del Bosco, accessibile fino a un certo punto da chiunque grazie alla sua apertura di 20 metri per 15. Seguendo invece la Strada degli Alpini, siglata 966, si percorre una mulattiera tracciata all’inizio del ‘900 che arriva fino a Forcella Clautana, a 1432 metri.

Cambiando zona, dal piccolo borgo di Casso – indissolubilmente legato al ricordo della tragedia del crollo della diga del Vajont – si punta al Monte Borgà dove si trovano i cosiddetti Libri di San Daniele, spettacolare fenomeno carsico in cui le lastre di pietra sono accatastate come fossero pile di volumi, a tratti ordinati e a tratti messi alla rinfusa, colpo d’occhio d’insieme reso ancora più emozionante dalla vista sulle cime dolomitiche a 360 gradi. Molti altri sono i percorsi che consentono di perlustrare i 36.950 ettari del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti Friulane, chiuso ai due lati dai corsi dei fiumi Tagliamento e Piave, e che ne fanno un vero paradiso per gli amanti dell’escursionismo, del trekking e dell’alpinismo aperto a ogni genere di visitatore e accessibile anche alle persone con disabilità.

Scopri di più arrow-right
  • Laghi

Lago di Barcis

Barcis, Friuli-Venezia Giulia

Praticare vela, surf, canoa, kayak e hovercraft. Oppure ancora affittare una moto d’acqua o muta e bombole per un’immersione. E tutto a 400 metri di quota, circondati da cime ardite, magari innevate. Accade sul Lago di Barcis, nella Riserva Naturale Forra del Cellina, bacino artificiale in provincia di Pordenone, dalle acque verdissime, che dai primi Anni ‘50 fa da richiamo nautico in un ambiente montano.

Il contesto è infatti quello del Parco delle Dolomiti Friulane, in cui converge, oltre a quella del torrente Cellina, anche la Riserva Naturale Foresta Regionale del Prescudin, raggiungibile solo a piedi e da perlustrare mediante dieci percorsi, che vanno dalle passeggiate rilassanti alle escursioni più impegnative, sempre e comunque circondanti dal verde.

Scopri di più arrow-right
  • Borghi

Borgo Frassaneit

Tramonti Di Sopra, Friuli-Venezia Giulia

Nel suo momento di massimo splendore, il borgo di Frassaneit, aveva circa 60 abitanti. Erano i primi anni del Novecento, e la vita, in questo angolo nascosto di “piccolo mondo antico” lungo il Canal del Meduna, vicino a Tramonti di Sopra in provincia di Pordenone, si svolgeva in modo lento, autentico.

Ogni domenica, tutti gli abitanti scendevano a valle per assistere alla Santa Messa e fare scorte alimentari, talvolta usando ancora una forma di baratto: un chilo di sale o zucchero in cambio di un chilo di burro o formaggio, e così via. Gli uomini poi si recavano all’osteria, perché su, in paese, di locali di ritrovo non ce n’erano. E non c’era nemmeno la grappa. A Frassaneit, al massimo si beveva il “sir”, il siero di latte, e la grappa era usata come “medicina”.

Negli anni ’50, durante le feste si ballava in piazza accompagnati dal grammofono o dalla fisarmonica, e quei venti bambini e ragazzi ancora presenti andavano a scuola a classi unificate. Da qualche tempo, il borgo è diventato un “paese fantasma”, e visitarlo regala la sensazione unica di poter immaginare suoni, canti, usi che hanno segnato un’epoca, così come il rumore dei passi dei soldati della 69ª compagnia del Gemona in ritirata dopo la disfatta di Caporetto, transitati qui nel novembre del 1917.

Scopri di più arrow-right
  • Laghi

Lago di Redona

Tramonti Di Sopra, Friuli-Venezia Giulia

Fino agli anni ’50, Movada, Fleur e Redona Vecchia erano tre borghi meta di escursioni nella Val Tramontina, in provincia di Pordenone. Oggi, per vederli, bisogna attendere i periodi di secca del bacino artificiale del Lago di Redona, creato appunto a quell’epoca per produrre energia. Quando infatti il livello dell’acqua del bacino scende, tetti e campanili riaffiorano, riportando alla luce ciò che è rimasto di un tempo.
Il lago è così diventato una delle principali attrattive dei comuni di Tramonti di Sopra e Tramonti di Sotto, nonché della Val Tramontina, da sempre nota per la natura rigogliosa e incontaminata e per la fauna selvatica che ne popola i boschi.

Scopri di più arrow-right
  • Eccellenze naturalistiche

Sentiero delle Genziane – Truoi dai Sclops

Forni Di Sopra, Friuli-Venezia Giulia

Il Sentiero delle Genziane, noto in dialetto locale come Truoi dai Sclops, si articola fra ampie praterie, boschi di fondovalle e pareti verticali tipiche del gruppo del Pramaggiore e dei Monfalcon di Forni.

L’area interessata è quella delle Dolomiti Friulane, in particolare di Forni di Sopra, in provincia di Udine, dove gli incontri con la fauna locale – stambecchi e camosci in primis – non sono poi così rari. Anzi. Per questo, oltre che per le difficoltà poste dal tracciato, il consiglio è di suddividerlo in almeno un paio di tappe, pernottando in quota in uno dei tanti rifugi che si trovano lungo il Sentiero.

Scopri di più arrow-right
  • Terme

Terme di Grado

Grado, Friuli-Venezia Giulia

Annus Domini 1873. Inizia allora la storia del primo stabilimento marino di Grado, anche se bisogna attendere il 1892 perché l’Imperial Regio Governo Astro-Ungarico, che all’epoca dominava l’isola, riconosca ufficialmente la destinazione come stazione di cura, iscrivendola nell’albo ufficiale dell’impero asburgico.
La cittadina friulana ha per sua natura il privilegio di assommare i benefici di una destinazione marina a quelli di un microclima mediterraneo caratterizzato da alta pressione costante, ridotte escursioni termiche e forte carica di ionizzazione negativa dell’aria, cui si aggiungono Terme Marine e Istituto Talassoterapico di Grado fra i più moderni e sostenibili d’Italia, grazie a impianti di estrazione dell’acqua rispettosi dell’ambiente e delle norme ecologico-sanitarie. Se l’Ottocento è stato il periodo delle frequentazioni aristocratiche, austro-ungariche e non solo, dagli anni ’60 del Novecento in poi la Stazione Termale di Grado è stata meta di alcuni dei più grandi sportivi italiani ed internazionali, fra cui spiccano i nomi di grandi calciatori di ieri e di oggi, come Gigi Riva, Omar Sivori, Fabio Capello e Roberto Baggio.

Scopri di più arrow-right
  • Montagne

Parco Naturale delle Dolomiti Friulane

Cimolais, Friuli-Venezia Giulia

Basterebbe la bellezza della natura incontaminata del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti Friulane per giustificare la sua iscrizione nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, avvenuta nel 2009, ma a renderlo un luogo speciale sono anche alcune emergenze geologiche uniche e imperdibili. Per esempio, dalla Casera Casavento – una malga nota per l’ottima cucina tradizionale – si dipartono una serie di percorsi tutti meritevoli di attenzione e focalizzati ciascuno su un tema. Seguendo il Sentiero per il Triassic Park si raggiunge il sito dove si possono scorgere impronte fossili di dinosauro, nello specifico di un teropode, già di per sé un buono stimolo per un’escursione, mentre per chi è appassionato di speleologia, la meta è Landre Sur, o Grotta del Bosco, accessibile fino a un certo punto da chiunque grazie alla sua apertura di 20 metri per 15. Seguendo invece la Strada degli Alpini, siglata 966, si percorre una mulattiera tracciata all’inizio del ‘900 che arriva fino a Forcella Clautana, a 1432 metri.

Cambiando zona, dal piccolo borgo di Casso – indissolubilmente legato al ricordo della tragedia del crollo della diga del Vajont – si punta al Monte Borgà dove si trovano i cosiddetti Libri di San Daniele, spettacolare fenomeno carsico in cui le lastre di pietra sono accatastate come fossero pile di volumi, a tratti ordinati e a tratti messi alla rinfusa, colpo d’occhio d’insieme reso ancora più emozionante dalla vista sulle cime dolomitiche a 360 gradi. Molti altri sono i percorsi che consentono di perlustrare i 36.950 ettari del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti Friulane, chiuso ai due lati dai corsi dei fiumi Tagliamento e Piave, e che ne fanno un vero paradiso per gli amanti dell’escursionismo, del trekking e dell’alpinismo aperto a ogni genere di visitatore e accessibile anche alle persone con disabilità.

Scopri di più arrow-right
  • Laghi

Lago di Barcis

Barcis, Friuli-Venezia Giulia

Praticare vela, surf, canoa, kayak e hovercraft. Oppure ancora affittare una moto d’acqua o muta e bombole per un’immersione. E tutto a 400 metri di quota, circondati da cime ardite, magari innevate. Accade sul Lago di Barcis, nella Riserva Naturale Forra del Cellina, bacino artificiale in provincia di Pordenone, dalle acque verdissime, che dai primi Anni ‘50 fa da richiamo nautico in un ambiente montano.

Il contesto è infatti quello del Parco delle Dolomiti Friulane, in cui converge, oltre a quella del torrente Cellina, anche la Riserva Naturale Foresta Regionale del Prescudin, raggiungibile solo a piedi e da perlustrare mediante dieci percorsi, che vanno dalle passeggiate rilassanti alle escursioni più impegnative, sempre e comunque circondanti dal verde.

Scopri di più arrow-right

NAVIGA PER DESTINAZIONE

Le migliori destinazioni

del Friuli-Venezia Giulia

Dolomiti Friulane

Friuli-Venezia Giulia

Grado

Friuli-Venezia Giulia

Dolomiti Friulane

Friuli-Venezia Giulia

Grado

Friuli-Venezia Giulia

Eventi

Processione del Venerdì Santo

Religioso

Comune: Claut

Mese di inizio: Aprile

Durata: 1 Giorni

Visita il sito

Veindre Seint

Religioso

Comune: Erto E Casso

Mese di inizio: Aprile

Durata: 1 Giorni

Visita il sito

Festa delle Erbe di Primavera

Altro

Comune: Forni Di Sopra

Mese di inizio: Giugno

Durata: 4 Giorni

Visita il sito

Sabo Grando e Perdòn di Barbana

Religioso

Comune: Grado

Mese di inizio: Luglio

Durata: 1 Giorni

Visita il sito

Processione del Venerdì Santo

Religioso

Comune: Claut

Mese di inizio: Aprile

Durata: 1 Giorni

Visita il sito

Veindre Seint

Religioso

Comune: Erto E Casso

Mese di inizio: Aprile

Durata: 1 Giorni

Visita il sito

Festa delle Erbe di Primavera

Altro

Comune: Forni Di Sopra

Mese di inizio: Giugno

Durata: 4 Giorni

Visita il sito

Sabo Grando e Perdòn di Barbana

Religioso

Comune: Grado

Mese di inizio: Luglio

Durata: 1 Giorni

Visita il sito
Skip to content