banner-
Spotorno

bergeggi, noli, spotorno, vezzi portio

Scopri tutti i comuni del territorio

I Golden Trail World Series 2023 – uno dei massimi eventi legati alla disciplina del trail running – hanno trovato il loro scenario ideale nel Golfo dell’Isola, quel tratto di costa ligure che comprende quattro Comuni della provincia di Savona: Bergeggi, Noli, Spotorno e Vezzi Portio. Sono 23 i km di tracciato selezionati per ospitare la Gran Finale, con 1.200 metri di dislivello più prologo riservati a chi di discese e salite improvvise, di fondi sconnessi e fango è già pratico. In alternativa, nella zona ci sono altri mille sentieri, più abbordabili e da camminatori “della domenica” ma pur sempre con il plus di offrire una vista impagabile sul Golfo dell’isola.

Una realtà, quest’ultima, composta da quattro “attori” diversi, che di recente si sono uniti sotto questo “brand”, Golfo dell’Isola, per valorizzare le molte ricchezze del loro territorio. L’ “etichetta” scelta richiama l’Isola davanti Bergeggi, al centro di un Parco Marino che è meta prediletta di appassionati di snorkeling e immersione subacquea. Dopo questa full immersion marina arriva Spotorno, con le sue spiagge sabbiose, ampie e superattrezzate, e il suo centro storico con stradine più ampie dei classici caruggi liguri ma ugualmente suggestivi, con le botteghe artigiane dove si lavora ancora a mano la ceramica della vicina Albisola. Si riprende la Via Aurelia e si prosegue per Noli, caso più unico che raro nella storia in cui un borgo, pari a un pugno di case per 2.500 abitanti, si autoproclamò V Repubblica Marinara. Il Medioevo qui sembra non essere mai finito, soprattutto guardando il profilo del promontorio alle spalle del paese, lungo il quale corre ancora parte delle mura merlate, come fosse una piccola porzione di “Muraglia cinese” in terra ligure. Pied dans l’eau sono invece ristorantini di pesce, case ipercolorate di pescatori (o ex naviganti!) e stabilimenti balneari, poggiati su un bel lido di sabbia.

Nella zona di Vezzi Portio si va invece per rituffarsi nella natura, grazie al SIC (Sito di Interesse Comunitario) proposto dalla rete Natura 2000 della Liguria: si trova nella zona boschiva del Monte Mao, Monte Mortou e Rocca dei Corvi, e mostra l’ambiente tipico dell’entroterra ligure. Per recuperare le energie dopo le escursioni, si può infine fare tappa nell’Oratorio della Frazione San Giorgio, dove ha sede il Museo del Territorio e delle Api, con annesso negozio per l’acquisto di miele e prodotti locali.

E tu che tipo di turista sei?

Scopri la destinazione con gli

Inizia a costruire il tuo itinerario

Turista

Sportivo

Inizia a costruire il tuo itinerario

E gli altri turisti cosa ne pensano?

Scopri le tre cose apprezzate di più da chi ha già visitato la destinazione

Percezione Servizi offerti

  • 40,52%

    Personale

  • 18,27%

    Pulizia

  • 14,35%

    Qualità generale

Percezione individuale

  • 33,90%

    Componente esperienziale

  • 21,90%

    Dimensione naturalistica

  • 18,90%

    Componente emozionale

Esperienza complessiva

  • 88,57%

    Qualità generale

  • 8,70%

    Organizzazione

  • 2,53%

    Raggiungibilità dei luoghi di interesse

Dati ottenuti tramite l’analisi delle recensioni sul web

NAVIGA PER DESTINAZIONE

Altre destinazioni vicine

della Liguria

Skip to content