Autore
Marche Outdoor è la piattaforma digitale dove ciascun appassionato di cicloturismo può consultare e scegliere il percorso più adatto alle proprie capacità ed esigenze. Percorsi tematici e georeferenziati, completi di tutte le informazioni per accoglienza e servizi specifici per biker, che portano alla scoperta degli angoli più nascosti e fuori dalle solite rotte nel territorio marchigiano.
Quello denominato Italy Route 77 corrisponde alla Ciclovia della Valle del Chienti, che corre parallela alla Strada Statale 77 collegando Civitanova Marche e Foligno, già in Umbria, lungo il crinale della dorsale appenninica e transitando per il Valico Colfiorito, a 821 metri di quota. In tutto, si tratta di 120 km da dividere in tappe, che volendo possono coincidere con le molte attrazioni che punteggiano il tracciato. Limitandoci qui alla parte marchigiana, si toccano il borgo medievale di Tolentino con la bellissima Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Catervo e il Castello della Rancia. Non lontano ecco poi l’Abbadia di Fiastra circondata dalla sua Riserva naturale, Urbisaglia con il Museo e il Parco Archeologico di Urbs Salvia, le Abbazie di San Claudio e Santa Mari a Piè di Chienti, e infine Civitanova Marche, tappa iniziale o finale a seconda del senso seguito, che volendo fa da punto di contatto con un altro interessante tracciato, quello dalla Ciclabile Civitanova-Porto San Giorgio, 20 km in gran parte in riva al Mar Adriatico.
Autore
Autore