Autore
Con 15 km di tracciato, la stazione sciistica di Capracotta, attiva da più di 100 anni, può dire di avere una delle più belle piste di sci di fondo nazionale. Siamo in Molise, nello splendido scenario di Prato Gentile, a quota 1575 metri di quota, e il contesto del tracciato è quello di un bellissimo bosco di faggi e di abeti. Chi ha qualche stagione alle spalle sa chi era Mario Di Nucci, atleta che nel 1938 entrò a far parte del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle vestendo la maglia azzurra della Nazionale Italiana e prendendo parte ai Campionati Mondiali di Cortina del 1941. Oggi, la pista di Capracotta è intitolato proprio a questo suo “figlio” glorioso, che fra le altre cose divenne anche istruttore di sci di Casa Savoia.
Da Prato Gentile si sviluppano tre anelli per lo sci nordico, in grado di soddisfare sia i principianti sia gli sciatori provetti: l’Anello Agonistico di Monte, l’Anello Agonistico di Valle e l’Anello Turistico. I primi 2 sono lunghi 5 km, piuttosto complessi e omologati anche per gare internazionali, con un saliscendi continuo e dislivelli impressionanti. L’Anello Turistico si snoda in circa 4 km lungo un percorso abbastanza pianeggiante, abbordabile dai neofiti o poco più.
Lo Sci Club Capracotta è uno dei più antichi d’Italia: fondato nel lontano 1914, ha saputo adattarsi alle nuove mode e discipline, come testimoniano i corsi per il Nordic Walking, la camminata veloce “assistita” da appositi bastoncini, da praticarsi sull’asfalto, su prato o su neve, nella versione detta Winter Nordic Walking.
Autore
Autore