Autore
Il Museo e il Parco Archeologico “Archeoderi” di Bova Marina, località della costa ionica meridionale in provincia di Reggio Calabria, ricostruiscono una storia lunga più di duemila anni, influenzata da una parte dal potere dell’antica Rhegion, l’odierna Reggio Calabria, e dall’altra dalla “Bovesia” o “area grecanica”. La scoperta del sito archeologico risale agli anni Ottanta, quando per una casualità furono rinvenuti i resti di una sinagoga risalente al IV e VI secolo d.C. Un ritrovamento importante perché ha permesso di riportare alla luce l’unica testimonianza di una comunità ebraica in Calabria per quell’epoca, nonché la sinagoga più antica dell’Occidente dopo quella di Ostia Antica, oltre a un tesoretto di 3079 monete di bronzo oggi esposto fra i reperti più preziosi del Museo.
Autore
Autore