Assisano

Assisano

Quota 1.290 metri, un’altitudine non eccessiva ma sufficiente per una scarica di adrenalina che certo non si dimentica. È quella della cima del Monte Subasio, sull’Appennino Umbro-Marchigiano, in provincia di Perugia, hot spot fra i più conosciuti in Umbria per i lanci in paracadute e deltaplano. Ed è qui che negli ultimi anni hanno aperto numerose scuole di volo, grazie alle ottime caratteristiche geografiche e di vento che garantiscono emozioni in sicurezza anche ai bambini, in parapendio o deltaplano biposto con il supporto di esperti istruttori.

Si trattiene il respiro, si prende la rincorsa e infine si salta nel vuoto, verso l’infinito, fino a scorgere in lontananza il Lago Trasimeno e gli Appennini. Pochi istanti e ci si libra in volo sulla campagna umbra, il “polmone verde” d’Italia, colorato a tratti dell’argento dell’ulivo, pianta simbolo della Regione oltre che di pace. Quella parola, “Pax”, che sorvolando Assisi si legge davanti all’ingresso della Basilica di San Francesco, patrono del Paese nato e scomparso in questo borgo medievale da allora meta di pellegrinaggio insieme ai molti luoghi dove era solito ritirarsi in preghiera. Fra questi c’era proprio il Monte Subasio: qui, nel silenzio di un bosco di lecci secolari, si trova il Santuario dell’Eremo delle Carceri, custodito dai Frati Minori della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi, perfetto rifugio di meditazione e preghiera, ieri come oggi.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content