Borgo di Badolato

Borgo di Badolato

Negli oltre mille anni della sua storia, il borgo di Badolato ha trascorso molte vicissitudini, da quelle positive che l’hanno visto nel 1080 emergere come possedimento del Duca di Calabria Roberto il Guiscardo, fino a diventare baronia dei Toraldo nel 1454, per poi vederlo colpito da una serie di terremoti, ben tre dal 1640 al 1783, e persino da un’alluvione nel 1951 e dal conseguente spopolamento.

Ciononostante, questo borgo rimane arroccato alle sue rocce che guardano verso la bella Costa dei Gelsomini dello Ionio, così come alle sue tradizioni, fra cui spicca quella dei caratteristici Catoj, le cantine delle case medievali riportate di recente a nuova vita. Oggi sono infatti un luogo riservato all’accoglienza genuina e spontanea di cui la Calabria è capace, dove è possibile gustare i piatti della cultura locale che ripescano dal lungo passato del borgo e più in generale della Regione, attingendo dalla dispensa prodotti di stagione e a chilometro zero.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content