Autore
Sulla tavola di Federico II di Svevia, nei calici dei Papa di Anagni e prima ancora degli Antichi Romani c’era spesso un vino, il Cesanese, vitigno originario del piccolo borgo di Affile e da secoli portabandiera dei molti prodotti enogastronomici della Ciociaria. Una terra ricca anche di storia, arte e natura, apprezzabili nel corso di un’escursione lungo la Strada de Vino Cesanese, creata nel 2006 proprio per valorizzare le tante bellezze e bontà di una zona più che generosa. Con essa, oltre al vino, rappresentato anche dalla Passerina del Frusinate, si celebrano pure l’oliva Rosciola e il pecorino di Piglio, borgo arroccato sul monte Scalambra a 620 metri di altezza, belvedere che spazia dalla valle del fiume Sacco ai verdissimi Monti Lepini, e che nella prima domenica di ottobre ospita la Sagra dell’Uva Cesanese. La Strada, che inizia ad Anagni e termina a Paliano, è un continuum di cantine, aziende agricole e norcinerie, buone per l’assaggio anche di confetture, miele, salumi e formaggi, pregiate carni di maiale nero e latte d’asina.
Menzione a parte meritano i tanti formaggi ciociari, dagli aromi particolarmente intensi: le ricotte, di latte di capra e ovino, servite come un tempo nel classico cestino di vimini rivestito di foglie di fico; le Marzoline di capra; il Gran Cacio di Morolo, caciocavallo affumicato; il Pecorino di Piglio e Ferentino; e la prelibata Mozzarella di Bufala D.O.P. di Amaseno, che pur essendo in provincia di Frosinone, gode della denominazione ottenuta dalla “sorella” campana, estesa anche i vicini comuni di Giuliano di Roma, Villa S. Stefano, Castro dei Volsci, Pofi, Ceccano, Frosinone, Ferentino, Morolo, Alatri, Castrocielo, Ceprano e Roccasecca. Un prodotto tanto rappresentativo della zona da diventare protagonista di una sua “via del gusto”: la Strada della Bufala è la realizzazione di un itinerario sulla filiera bufalina, il cui fine è sostenere e valorizzare le eccellenze agroalimentari, rurali e paesaggistiche dell’area geografica della Ciociaria e dell’Agro Pontino.
Autore
Autore