Cosenza est: la costa Ionica e i fasti della Grande Sibari

Cosenza est: la costa Ionica e i fasti della Grande Sibari

Considerando che in tutta Italia, da Nord a Sud, ci sono svariate migliaia di castelli e fortezze, essere annoverati fra quelli meglio conservati del Meridione non è cosa da poco. E’ questo il vanto del Castello di Corigliano Calabro, nel Comune di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, borgo che si fa notare da lontano proprio per la mole imponente di questo edificio che sovrasta l’intero abitato. Voluto da Roberto il Guiscardo nell’XI secolo, ha visto nei secoli vari avvicendamenti di potere e proprietà, passando in mano a famiglie prima del Ducato di Calabria, poi del Regno di Napoli e infine delle Due Sicilie. Sfarzoso quasi da reggia è il Salone degli Specchi al piano nobile, realizzato nel Settecento dalla casata dei Saluzzo. Dal 1927 è Monumento Nazionale, custodendo nei suoi vasti ambienti le memorie storiche di questa parte di Calabria, e offrendo sontuosi ambienti per eventi culturali e mostre pittoriche.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content