Dolomiti Friulane

Dolomiti Friulane

Dalla pista per lo sci di fondo artificiale al circuito più grande d’Europa. Il range di offerta della Regione Friuli Venezia Giulia per questa disciplina sportiva è sufficientemente ampia da farne una Nordic Ski destination di tutto rispetto. Se infatti si è alle prime armi o ci si vuole tenere in allenamento anche quando la neve si fa attendere, o perché no, in estate, a Cimolais c’è la pista da sci di fondo artificiale, un tappeto rosso lungo 500 metri che può essere utilizzato in qualsiasi periodo dell’anno e con la stessa attrezzatura impiegata in inverno. È lungo invece 10 km il tracciato di Claut denominato Pista Despolei, con innevamento programmato e adatto anche a principianti per il percorso prevalentemente pianeggiante.

Si deve invece andare a Forni di Sopra per testare la pista inclusa nel circuito di fondo del Dolomiti Nordic Ski, il più grande d’Europa. Dotata di illuminazione notturna su una lunghezza di circa 2 km, ha un impianto di innevamento artificiale e anelli adatti a ogni esigenza di sciatore. La partenza della pista di Fondo “Tagliamento”, lunga 13 Km, si trova in località Santaviela (di fronte alle seggiovie del Varmost), e offre numerose varianti buone sia per i corsi organizzati dalla locale Scuola Italiana Sci, sia per gli atleti agonisti più esigenti. L’anello è anche omologato FIS per gare a livello europeo e ha ospitato gare ufficiali di Coppa Europa.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content