Firenze da scoprire

Firenze da scoprire

Non tutti lo sanno, ma anche Firenze, come Torino, ha un Museo Egizio che merita. Può partire da qui la scoperta di alcuni gioielli nascosti di una città che, è il caso di dirlo, è un’opera d’arte senza soluzione di continuità. Fra le curiosità insospettabili c’è per esempio quella che vuole Palazzo Vecchio sorto su un Teatro Romano, che ci ricorda come i Romani passarono pure da queste parti, lasciando un’eredità che è ancora ben visibile. L’Area Archeologica di Fiesole ne è un esempio, con teatro, terme, tempio e museo da visitare, anche per godere della vista sulla città dominata dalla mole onnipresente della cupola del Duomo. Tornando nel cuore del centro storico, in Via del Bargellino, troviamo invece i resti di alcune tombe etrusche. Nel “caos” di bellezze artistiche che sbucano in ogni dove, il rischio di perderne qualcuna è grande, come accade al cospetto del Duomo, del Campanile di Giotto e del Battistero. Colti dall’estasi nell’ammirare questa “triade divina”, non si presta la giusta attenzione alla Loggia del Bigallo, splendido elemento architettonico su strada di un elegante palazzo gotico del XIV secolo. Una sosta in Via Santa Margherita 1 è d’obbligo per porgere omaggio alla casa dell’Alighieri, che qui nacque e visse per alcuni anni. Splendido con il suo loggiato anche l’Ospedale degli Innocenti in Piazza della Santissima Annunziata, che fu anche il primo orfanotrofio d’Europa. Il tour potrebbe poi continuare con l’Opificio delle Pietre Dure, con il Museo Horne o il Parco d’Arte Enzo Pazzagli… Basta mettersi in cammino e fermarsi dove l’istinto chiama.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content