I Giganti della Valle d’Aosta: I 4000 metri della Valle d’Aosta

I Giganti della Valle d’Aosta: I 4000 metri della Valle d’Aosta

Bollettino neve per il rischio valanghe, previsioni del tempo e abbigliamento comodo e a strati. Non serve poi molto altro per partire per un’escursione con le ciaspole, perché questa è una pratica sportiva che non richiede una preparazione atletica specifica, se non un po’ di fiato e gambe a sufficienza per contrastare la fatica che si fa camminando su un manto di neve fresca. Di certo, se l’andatura può ricordare a tratti quella dello sci nordico, in realtà le racchette da neve costituiscono un’alternativa meno tecnica allo sci di fondo, permettendo a chiunque di godersi un’escursione in montagna senza particolare impegno o difficoltà. Il tutto in luoghi incontaminati e selvaggi, immersi in un silenzio rotto solo dal rumore di una cascata, di un rivolo d’acqua non ancora ingabbiato nei ghiacci, dal proprio respiro che sale e scende a seconda della pendenza del tracciato.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content