Il Cammino di Sant’Agostino

Il Cammino di Sant’Agostino

Il Cammino di Sant’Agostino è stato ideato per collegare cinquanta Santuari mariani della Lombardia a tre località legate alla figura di Agostino da Ippona.

Questo percorso comprende 26 tappe attraverso il territorio lombardo. A Pavia, ad esempio, è possibile visitare la Bottega della Certosa, dove viene tramandata l’antica arte dell’erboristeria, praticata nei monasteri sin dal Medioevo. Qui sono disponibili amari, propoli, pappa reale, erbe medicinali e cioccolata.

Una tappa imprescindibile è il Duomo di Monza, fondato alla fine del VI secolo dalla regina Teodolinda, moglie del Re longobardo Autari. Anche la cappella del vicino palazzo reale, situata in una zona allora periferica del borgo di Monza, a breve distanza dal fiume Lambro, rappresenta una visita di grande interesse.

Durante il cammino, è possibile alloggiare in diverse strutture convenzionate, che offrono prezzi agevolati per i pellegrini. Questo grazie alla collaborazione con una rete di strutture ospitanti che garantiscono sistemazioni a tariffe convenienti.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content