Autore
Cinque Terre, il suo mare e la sua montagna. Questo tratto di costa ligure in provincia di La Spezia, decantato per la sua bellezza da poeti e scrittori di ogni epoca, grazie alla sua natura rocciosa e ispida è una meta perfetta per il Nordic walking.
Da Vernazza a Monterosso, si segue il Sentiero Azzurro che si apre su scorci meravigliosi, permettendo di toccare alcuni dei borghi marinari più suggestivi della Regione e, senza esagerazione, d’Italia. Di buon passo ci vogliono meno di due ore, ma qui lo slow travel è d’obbligo, per concedersi il piacere della pura contemplazione.
Ma le Cinque Terre, già di per sé meta che vale il viaggio, sono solo una delle attrattive naturalistiche dello spezzino. Chi pratica outdoor potrà cimentarsi anche sulla rete sentieristica per Nordic walking che attraversa il Parco Naturale Regionale di Porto Venere e il Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara.
Per restare nei dintorni della città, c’è la bella passeggiata che porta da Tellaro a Montemarcello. La bellezza di questi itinerari sta anche in ciò che si può ammirare all’orizzonte: l’Isola Palmaria, il Golfo di La Spezia, il Mar Ligure e, verso sud, il profilo delle Alpi Apuane in Toscana.
Autore
Autore