Autore
Carrara con i suoi marmi candidi è poco oltre il confine fra Liguria e Toscana, territorio della provincia di La Spezia. E i suoi marmi bianchissimi si ritrovano nelle cantine del cinquecentesco Palazzo Amati Cornelio Ingolotti, trasformati in “tine”, vasche che nel Settecento venivano usate per conservare olio e vino.
Oggi le tine e tutto ciò che fa da corollario nel racconto della storia enologica locale fa parte dell’Enoteca Regionale della Liguria, che ha appunto sede nel palazzo, cuore del borgo collinare di Castelnuovo Magra.
Poco lontano da qui si trova un altro luogo a tema enologico, il Museo del Vermentino, fra i vini più rappresentativi dell’area spezzina e più in generale della Regione, insieme al Rosso Sangiovese e all’Albarola.
Autore
Autore