La Via Postumia

La Via Postumia

La prima tappa del percorso in Lombardia ha inizio a Peschiera del Garda (VR). Dopo circa 1 km, superando il Santuario del Frassino, si entra nel Comune di Ponti sul Mincio, in provincia di Mantova. Dopo un breve attraversamento in Emilia Romagna, si rientra in c con la tappa che si conclude a Voghera.

Il tratto da Peschiera del Garda a Mantova offre un percorso ciclabile lungo 45 km, che segue il fiume Mincio, regalando panorami mozzafiato. Tuttavia, la Via Postumia preferisce un percorso più interno, allontanandosi dal Mincio fino a Goito, per poi costeggiarlo fino a Mantova.

Da Mantova, il cammino prosegue per 70 km attraverso strade di campagna, sterrate e tratti di ciclabile fino a raggiungere Sabbioneta, un sito UNESCO, e Casalmaggiore.

Successivamente, una ciclovia lunga 60 km, la Ciclovia del Po, che a tratti costeggia il lato nord del fiume Po, conduce fino a Cremona. Qui, superando il Po, si entra in Emilia Romagna.

Da Cremona, esiste la possibilità di raggiungere Piacenza grazie a una moderna pista ciclabile lungo il Po. Tuttavia, la Via Postumia opta per un itinerario più breve (37 km anziché 52 km della pista ciclabile), sempre sul lato del fiume.

A partire da Piacenza, il paesaggio inizia a mutare. Attraversando e costeggiando il Trebbia, il terreno pianeggiante cede il passo a colline che raggiungono un’altezza di 300 m. Il dislivello non è eccessivamente impegnativo, offre tratti di cammino all’ombra dei boschi, in altitudine e in un ambiente molto diverso dalle pianure precedenti.

Le colline sono punteggiate da vigneti, con antichi borghi che si ergono sulle cime. Dopo aver lasciato la Val Tidone, si torna in Lombardia, attraversando un territorio collinare. Le salite si alternano alle discese, offrendo viste mozzafiato sulle distese di vigneti. Le ultime tappe, più dolci, conducono fino a Voghera, per poi entrare in Piemonte.

Per quanto riguarda l’accessibilità, sono disponibili percorsi alternativi al tracciato principale per consentire la percorrenza in handbike, rendendo la Via Postumia accessibile anche agli ipovedenti.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content