Autore
Le sorgenti sono nel piccolo borgo di Cavezzana d’Antena, ma per godere delle proprietà benefiche delle acque delle Terme della Lunigiana bisogna andare a Pontremoli, in provincia di Massa-Carrara, fra le cime dell’Appennino Tosco-Emiliano. Siamo a 900 metri sul livello del mare, su quel tratto della Strada della Cisa che costeggia Montelungo. Il contesto naturalistico è suggestivo di per sé, e in più, si aggiunge tutto ciò che porta in dote la Via Francigena, con le sue memorie millenarie. Le acque sulfuree delle Terme della Lunigiana sono particolarmente indicate per le malattie gastrointestinali e i disturbi dell’apparato respiratorio e otorinolaringoiatra.
Autore
Autore