Autore
Dal 1994, il vino Monteregio si fregia del marchio DOC, proponendo il Rosso nella versione Novello e Riserva, il Rosato, il Bianco e il Vin Santo Occhio di Pernice. L’area di origine del Monteregio è quella delle Colline Metallifere dell’Alta Maremma Grossetana, e per assaporarne la mineralità si può fare tappa in una delle cantine o delle aziende agrituristiche poste lungo i 132 km della Strada del Vino e dei Sapori del Monteregio di Massa Marittima. Qui si trova il Centro Informazioni della Strada, mentre a Roccastrada il Museo della Vite e del Vino, punti di riferimento per chi vuole approfondire la conoscenza del territorio a tutto tondo, magari degustando un calice fra una visita e l’altra.
A pochi chilometri da qui, si raggiunge la Località Poggio La Guardia, a Giungarico, vicino Gavorrano, cuore del Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane. Fra i filari impiantati in una terra rossa come poche per la sua composizione ferrosa, si colloca la cantina Rocca di Frassinello, inserita a buon diritto nel progetto Cantine d’Autore. A firmarne la ristrutturazione in chiave avveniristica ed ecosostenibile, niente meno che Renzo Piano. Oggi una realtà da vedere, visitare, assaporare.
Autore
Autore