Autore
Sono serviti non uno ma tanti musei per valorizzare la ricca eredità del passato che ancora oggi caratterizza la zona dei Monti Lepini, in provincia di Latina. Il circuito dei Musei dei Monti Lepini punta a promuovere un territorio ancora poco conosciuto, con tradizioni, monumenti e paesaggi degni di nota.
Ecco così i Musei Archeologici di Artena, Segni, Sezze, Priverno e Norma, il Museo selle Scritture Aldo Manuzio di Bassiano, il Museo Territoriale La Reggia dei Volsci e il Museo dei Cimeli di Leone XIII a Carpineto Romano, il Museo della città e del territorio di Cori, il Civico del Paesaggio di Maenza, quello Medievale di Fossanova a Priverno, l’Etnomuseo dei Monti Lepini a Roccagorga e quello del Giocattolo Ludus a Sezze.
Il solo vagare lungo le strade provinciali della zona permette di apprezzare castelli, rocche, palazzi, le cui architetture ripercorrono storie medioevali, rinascimentali e sei-settecentesche. Mistiche le chiese e le abbazie, tra le quali spicca quella di Fossanova, in stile gotico italiano. Sono itinerari che ripercorrono tradizioni, attività artigianali e feste dei sapori tramandando alle generazioni successive saperi antichi.
Autore
Autore