Perugino

Perugino

La Ciclovia del Tevere è uno dei numerosi percorsi cicloturistici dell’Umbria, territorio che, per la sua natura orografica in cui si alternano pendii collinari e pianure, è un perfetto “campo di gioco” per gli appassionati di ogni forma di mezzo a due ruote, dalla bici da corsa alla mtb e fat bike. La particolarità di questo itinerario è che si sviluppa lungo le sponde del fiume Tevere, che qui modifica il paesaggio creando scorci di rara suggestione.

I circa 85 km della distanza totale che da Città di Castello conducono a Perugia sono classificabili per lo più come facili, e corrono per il 60% su sterrati ben battuti percorribili con un’ibrida o una mtb. La prima tappa copre il tragitto fra San Giustino e Umbertide, facendo sosta fra le bellezze medievali di Città di Castello e della sua frazione Trestina. Il secondo tratto arriva a Ponte San Giovanni, con un dislivello di 220 metri e una difficoltà che passa da facile a media: se la stanchezza si fa sentire, nulla di più semplice che cogliere uno dei tanti spunti che offre il contesto, come per esempio la visita all’Abbazia di San Salvatore di Montecorona, Ponte Pattoli e, infine, l’imperdibile Perugia.

Da qui prende il via il Collegamento fra la Ciclovia del Tevere e quella denominata Assisi-Spoleto: si parte dal Rifugio Enpa di Collestrada, alle porte di Perugia, e in 12,8 km appena si arriva alla “città dei Santi”.

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer

Autore

author-image
dwsdeveloper
DWS Developer
Skip to content