Autore
L’immagine della padella gigante in cui friggono quintali di pesce sul lungomare di Camogli – momento clou dell’annuale Sagra del Pesce che si svolge a inizio maggio – è diventata negli anni un’icona della buona tavola della Liguria in generale e della provincia di Genova in particolare. Ma molte altre sono le manifestazioni in calendario in ogni stagione che celebrano tradizioni gastronomiche ed eccellenze del territorio ligure. Si veda per esempio, sempre a Camogli, la rassegna “Un Mare d’Olio”, una due giorni di incontri con i produttori, che permette di incontrare i migliori olivicoltori d’Italia, non solo locali.
Un punto di riferimento per chiunque scelga la Regione come meta delle proprie vacanze e abbia fra le sue passioni quella per il cibo è il network di “Liguria Gourmet”, che oltre a raccontare le migliori ricette locali, offre un’ampia selezione di ristoranti di qualità sparsi in ognuna delle quattro province.
Autore
Autore