Autore
Il “naming” forte e d’impatto ha il suo perché, ma non c’è dubbio, che al di là dei nomi di fantasia decisamente suggestivi, la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole di Sestri Levante sono fra le spiagge più belle della Liguria.
La Baia delle Favole, che deve il suo appellativo al famoso scrittore Hans Christian Andersen, è lunga circa 1 km e mezzo, che copre la fascia costiera che va dal porticciolo alla galleria Sant’Anna, in direzione Lavagna. Ha sabbia fine verso est, e ghiaia verso ovest, zona occupata in prevalenza da stabilimenti balneari, molti dei quali attrezzati per portatori di disabilità motoria, e da alcune aree di spiaggia libera.
La Baia del Silenzio, battezzata così dal poeta Giovanni Descalzo, nativo di Sestri Levante, è invece più piccola, lunga appena 300 metri ed è in gran parte libera e di rena fine. Oltre a questi due lidi, il borgo offre anche le spiagge di Riva Trigoso, di 1,5 km andando verso Moneglia, e Renà, lunga appena un centinaio di metri e di sabbia grossa e ghiaia.
Autore
Autore