Autore
Etruschi e romani lo sapevano bene che nelle Terre di Pisa si nascondeva un tesoro: le acque termali di numerose sorgenti, da allora sfruttate a pieno regime in stabilimenti all’avanguardia in ogni epoca. A San Giuliano Terme c’è Bagni di Pisa, realizzato a fine Settecento con un’allure sontuosa come si conveniva alla residenza del Granduca Francesco di Lorena. Di particolare interesse sono anche gli ambienti interni, le suite dedicate ai molti personaggi celebri passati di qui, per le cure, per vezzo, per mondanità.
L’Hamman dei Granduchi, una piccola grotta naturale dove l’acqua termale affluisce da una cascatella, è il cuore della Spa, dove si possono effettuare massaggi, trattamenti e bagni nelle piscine termali. C’è anche un Giardino Zen, con una Kaffee Haus da cui si domina la pianura fino a Pisa
Cure idropiniche si possono fare anche a Uliveto Terme, lungo la strada del Monte Pisano, nel cui parco ci sono una piccola chiesa romanica, dedicata a San Martino al Bagno, location di matrimoni e cerimonie, e la piscina comunale (non termale) di Uliveto, aperta solo nel periodo estivo.
Fra Pisa e Volterra il benessere trova la sua sorgente alle Terme di Casciana, con un centro di cura e riabilitazione all’avanguardia e un centro benessere che si affaccia sulla piscina balneoterapica a 36° di temperatura. Basta attraversare la strada principale di Casciana Terme ed ecco anche le Terme di Villa Borri, una fattoria del Settecento trasformata in un’elegante hotel con Spa. Una curiosità: l’acqua surgiva locale ha pure un nome, Mathelda, la cui origine si fa risalire alla Contessa Matilde di Canossa. Pare che si debba a lei la “scoperta” del potere curativo, che notò come un merlo malato si mise a volare dopo essersi bagnato nelle acque di Casciana. Vero o no, è certo che la prima piscina fu costruita nel 1311, mentre il primo stabilimento a metà Ottocento per volontà del Granduca Ferdinando di Lorena, come ricordano l’elegante facciata, il Gran Caffè con splendidi affreschi e l’ex Casinò, oggi centro convegni.
Autore
Autore