NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di ROCCA IMPERIALE
Otto musei in uno. Questa è la sintesi di ciò che si trova all’interno dell’Antico Monastero Comunale di Rocca Imperiale, che raduna sotto lo stesso tetto otto diverse esposizioni museali. L’edificio è già di per sé motivo di visita: eretto nel 1562 dai Frati Minori Francescani, ha una struttura piuttosto complessa, che si articola in chiostro con cisterna, porticato, celle, chiesa.
Degli otto temi sviluppati ciascuno con un allestimento specifico, il Museo delle Cere rappresenta forse il più inaspettato in un contesto come quello di un borgo medievale. La rassegna di personaggi storici e dello spettacolo è quanto mai varia: Madre Teresa di Calcutta, De Gasperi, Mussolini, Che Guevara, Gianni Agnelli, Totò, Alberto Sordi, Giuseppe Verdi, Pablo Picasso, Charlie Chaplin, Federico II di Svevia e persino un paio di scene corali come l’ultima cena di Gesù con i dodici apostoli e la Sacra Famiglia. Ciascuna figura umana ha grandezza naturale, capelli veri e occhi di vetro, il che rende tutto molto verosimile.
Nel monastero si trovano poi anche il Museo Scientifico del Mare, il Museo Mineralogico, il Museo del Sapone, il Museo Mitologico, il Museo Medievale, il Museo Araldico e il Museo Misto, che altri non è che una raccolta di presepi, documenti e oggetti di ambito religioso.
Scopri le attrazioni più interessanti