NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Un restauro esemplare quello che ha avuto come oggetto Palazzo Giannettasio, nel centro storico di Oriolo. I muri esterni in pietra a vista e i saloni che dal 2008 ospitano il Museo della civiltà contadina hanno recuperato tutta la loro allure gentilizia, quel fascino settecentesco che si respira ancora nel salone delle feste, la cui soffittatura affrescata, con al centro il dipinto di San Giorgio che uccide il drago, è lì per essere ammirata.
Nelle quattro sale adibite a Museo sono esposti oggetti d’uso quotidiano in legno e terracotta e persino una cucina del Settecento napoletano, a memoria dell’origine partenopea degli antichi proprietari del palazzo. La visita regala così uno spaccato di autentica vita rurale, come si svolgeva a Oriolo e più in generale in Calabria circa trecento anni fa.
Scopri le attrazioni più interessanti