NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di TROPEA
Sotto il portico del palazzo svevo che ospita il Museo Diocesano di Tropea ci sono cinque sculture marmoree provenienti da due situazioni distinte, San Pietro e San Paolo originariamente esposte nella vecchia Cattedrale barocca, e tre copie delle statue realizzate per il Duomo di Messina. Un’accoglienza solenne che ben introduce alle sale espositive dove si passano in rassegna cinque secoli di storia della Chiesa e dell’arte, grazie a una collezione di opere e suppellettili sacre in argento che coprono dal XIV al XIX secolo. Oltre che dalla Cattedrale, esse provengono anche dalle altre chiese ormai schiuse, creando una collettanea di grande varietà. Fra i pezzi più antichi e preziosi spiccano un pastorale in argento dorato e smalti del ‘400, un’icona del ‘500 raffigurante la Madre della Consolazione e un gruppo di opere settecentesche di cultura napoletana.
Scopri le attrazioni più interessanti