banner-
Scogliera di Pietragrande

borgia, davoli, guardavalle, isca sullo ionio, montauro, montepaone, santa caterina dello ionio, sellia marina, soverato, squillace, stalettì

Scopri tutti i comuni del territorio

Spiaggia di sabbia e ghiaia o scogliera a picco sul mare? Se la meta è la Costa degli Aranci non c’è problema: la varietà delle spiagge soddisfa tutti, offrendo lidi di rena finissima così come deliziose calette da scoprire ombreggiate da pinete che arrivano a lambire l’acqua. Contesto, il Golfo di Squillace, quel tratto di costa ionica in provincia di Catanzaro, noto anche per l’incredibile patrimonio storico custodito da siti archeologici e borghi antichi.

Fra le spiagge da cartolina c’è quella di Copanello, che segna l’inizio di un tratto di costa particolarmente ispido ma infinitamente suggestivo, ricco di anfratti e grotte da esplorare con pinne e maschera. Una di queste, la grotta di San Gregorio, si trova poco più a sud, verso Caminia di Stalettì, incorniciata da una fitta vegetazione selvaggia, così come le famose Vasche di Cassiodoro, dalla sabbia bianchissima, utilizzate dagli Antichi Romani per l’allevamento delle murene. Da visitare qui vicino è inoltre la Torre del Palombaro, da raggiungere in barca o con le immersioni organizzate. Pietragrande è invece nota per l’imponente scoglio che le dà il nome, altra tappa per chi sulla spiaggia – più che altro una caletta – ci sta poco e sfrutta il tempo per fare snorkeling. Ben più comodi e adatti alle famiglie i lidi di Montepaone, Monasterace e Soverato, quest’ultimo premiato dalla Bandiera Blu, con zone libere e attrezzati stabilimenti balneari.

Oltre alla bellezza paesaggistica, la Costa degli Aranci offre anche spunti culturali non indifferenti: si inizia con il Parco Archeologico di Scolacium, l’antica Squillace, per proseguire con i resti della monumentale Basilica di Santa Maria della Roccella, edificata nell’XI secolo dai normanni e ritenuta una delle maggiori chiese templari in Italia.

E tu che tipo di turista sei?

Scopri la destinazione con gli

Inizia a costruire il tuo itinerario

Turista

Enogastronomico

Turista

Naturalistico

Inizia a costruire il tuo itinerario

E gli altri turisti cosa ne pensano?

Scopri le tre cose apprezzate di più da chi ha già visitato la destinazione

Percezione Servizi offerti

  • 29,66%

    Personale

  • 20,01%

    Pulizia

  • 14,29%

    Presenza di prodotti tipici

Percezione individuale

  • 24,70%

    Componente esperienziale

  • 24,30%

    Dimensione artistico-culturale

  • 21,60%

    Componente emozionale

Esperienza complessiva

  • 90,96%

    Qualità generale

  • 6,94%

    Organizzazione

  • 1,84%

    Raggiungibilità dei luoghi di interesse

Dati ottenuti tramite l’analisi delle recensioni sul web

Dove dormire

Scopri l’eccellenza italiana dell’Ospitalità. I migliori hotel, B&B, agriturismi, campeggi, country house e rifugi selezionati per te e certificati per la qualità dei servizi.

Scopri tutti arrow-right-round

Agriturismo Borgo Piazza Agriturismo Agriturismo ricettivo Agriturismo ricettivo

Borgia (CZ), Calabria

Le Corone della Qualità

La performance della struttura è contrassegnata graficamente da una, due o tre corone, a seconda del punteggio percentuale, ottenuto durante la visita di valutazione, basato sui seguenti criteri:

Qualità del servizio, Promozione del Territorio, Identità e Notorietà.
Skip to content