NAVIGA PER PUNTI DI INTERESSE
Esplora il territorio
Scopri le attrazioni più interessanti
Comune di BARI
La Festa di San Nicola di Bari si articola in vari momenti, da quello solenne del ricordo della Traslazione da Myra a Bari mediante un Corteo Storico, al pellegrinaggio lungo le vie di Bari vecchia, fino alla Sagra del 10 maggio. Per comprendere lo spirito che anima la città e i suoi cittadini in questa solenne occasione, bisogna andarci fra il 7 e il 10 maggio, quattro giorni in cui tutto si ferma, in nome del patrono San Nicola di Bari.
In realtà, San Nicola era nativo di Myra – che nel 270 d.C. era greca, mentre oggi è in territorio turco – dove trascorse gran parte della sua esistenza, diventandone vescovo e morendovi il 6 dicembre 343. Circa sette secoli più tardi, e precisamente fra il 7 e il 10 maggio 1087, parte delle sue reliquie furono portate a Bari da una flotta di 62 marinai nel tentativo di metterle in salvo dai saccheggi dei...
Scopri le attrazioni più interessanti